I nostri denti da quando siamo piccoli a quando diventiamo grandi

Quando siamo piccoli, i nostri denti sono chiamati decidui o da latte e sono complessivamente 20: 10 nell’arcata superiore e 10 nell’arcata inferiore. Quando nasciamo, la nostra bocca è priva di denti perché ci nutriamo principalmente di latte e non abbiamo bisogno di masticare, anzi, rischieremmo di mordere il capezolo della mamma durante la suzione e farle male.

I primi dentini decidui erompono intorno ai 6 mesi di vita e verso i 2 anni e mezzo dovremmo avere tutti i 20 denti da latte.

Intorno ai 6 anni, i nostri denti da latte cominciano a dondolare per poi lasciare il posto a dei nuovi denti che rimarranno per sempre (per questo si dicono permanenti). A 12-13 anni la nostra bocca è quasi del tutto corredata da denti permanenti, mancano solo i denti del giudizio che, essendo denti particolari per forma e posizione, dall’adolescenza in poi, possono erompere a qualunque età .

La nostra bocca è necessaria per sorridere, parlare e mangiare e i nostri denti sono complessivamente 32. Non tutti hanno lo stesso nome o gli stessi compiti: in entrambe le arcate (superiore ed inferiore) abbiamo 4 incisivi , 2 canini, 4 premolari , 6 molari. A seconda dei compiti che svolgono, i denti hanno una forma specifica:

  • Gli incisivi hanno un bordo tagliente e sottile per incidere il cibo
  • I canini sono appuntiti e robusti per strappare meglio il cibo e permettere un buon movimento della bocca (guida canina o di gruppo)
  • I premolari sono robusti e meno appuntiti ed hanno il compito di iniziare a triturare il cibo
  • I molari hanno invece tante punte (cuspidi) e sono molto robusti, per tritare finemente il cibo

Nella bocca sono presenti molti batteri, di cui alcuni buoni ed altri cattivi. I batteri cattivi sono detti parodontopatogeni (fanno male alle gengive) o cariogeni (fanno male ai denti).

Essi possono proliferare a seconda dei cibi che mangiamo e da come ci relazioniamo con il cavo orale.

  • zuccheri: più se ne mangiano, più aumentano i batteri cariogeni che producono molti acidi. Ciò comporta l’erosione dello smalto dentale e la formazione di carie. Per tale ragione è bene evitare di mangiare dolciumi e caramelle gommose (comprese le vitamine masticabili) e di bere bevande gassate e succhi di frutta in grandi quantità e si consiglia di lavare i denti circa 15/20 minuti dopo il consumo
  • scarsa igiene orale: lo sporco (residui di cibo, placca e tartaro) non solo lascia a disposizione dei batteri nocivi una gran quantità di nutrienti, ma rappresenta un fattore dannoso anche per le gengive ed i tessuti profondi
  • oggetti di cancelleria: masticare penne o matite può comportare un consumo dello smalto precoce e nei casi peggiori scheggiature o fratture
  • bruxismo: digrignare i denti (pratica meglio nota come bruxismo) può nuocere alla salute orale fino ad arrivare, nei casi più estremi, alla perdita di uno o più denti. A volte, si possono digrignare senza accorgersene, ad esempio nel sonno, e potremo notare nel bambino come nell’adulto del dolore mattutino ai denti ed ai muscoli masticatori
  • dita in bocca: mettersi le dita in bocca o succhiare il pollice possono comportare uno sviluppo non armonico della dentatura

Cosa fa il POLIAMBULATORIO LS per i DENTI dei BAMBINI

Poliambulatorio LS vanta nel suo équipe professionisti specializzati in odontoiatria infantile (o pedodonzia), branca dell’odontoiatria che si occupa delle cure indirizzate ai pazienti più piccoli.

E’ consigliabile una prima visita entro i 4 anni, al fine di introdurre i bimbi al mondo odontoiatrico già in tenera età ed abituarli alla cura della propria bocca. Il pedodontista, dopo la prima visita, fisserà delle visite di controllo a cadenza periodica con l’obiettivo di monitorare la crescita e lo sviluppo orofacciale, la permuta dei denti e la salute generale di questi, oltre che di gengive e tessuti orali (mucose orali, muscoli, basi ossee, articolazioni).

Quando necessario, l’odontoiatra infantile e l’ortodontista, si avvalgono della preziosa collaborazione dell’otorino laringoiatra, dell’allergologo, del logopedista e di altri professionisti.

Dal punto di vista dell’apprendimento, i bambini acquisiranno importanti conoscenze:

  • In cosa consiste la salute orale e perché è necessario sottoporsi a controlli regolari
  • Quali sono le buone pratiche di igiene orale da replicare in autonomia nel contesto domiciliare
  • La prevenzione e la cura precoce e minimamente invasiva delle patologie orali